
Avis torna nell'Istituto di Istruzione Superiore "Campus dei Licei Massimiliano Ramadù"
La maggiore età rappresenta un traguardo significativo nella vita di ogni giovane, segnando l’inizio di nuove responsabilità e opportunità. Tra queste, una delle più nobili è la possibilità di Donare Sangue, un gesto semplice che può salvare vite umane.
Incoraggiare i neo-maggiorenni a diventare Donatori è fondamentale per garantire una riserva di sangue sicura e sufficiente. Le scuole superiori svolgono un ruolo cruciale in questo processo, educando e sensibilizzando gli studenti sull’importanza della donazione. Ad esempio, iniziative come conferenze informative rivolte agli studenti neo-maggiorenni mirano a trasformarli in Donatori consapevoli, contribuendo al bene della comunità.
Numerosi progetti, come “Best Choice” (Benessere, Educazione e Salute nei Territori), vedono i giovani come protagonisti nella promozione della salute e del benessere attraverso la donazione.
Queste iniziative, spesso in collaborazione con associazioni come AVIS, mirano a diffondere la cultura del dono nelle scuole, creando una rete di solidarietà e consapevolezza.
Le storie di giovani che hanno scelto di donare sangue appena raggiunta la maggiore età sono fonte di ispirazione. Ad esempio, Sara, una giovane di Oria, ha festeggiato i suoi 18 anni con la prima Donazione di sangue, dimostrando come questo gesto possa diventare parte integrante della crescita personale e della responsabilità sociale.
L'invito di Avis Comunale Cisterna di Latina
Anche l’AVIS Comunale di Cisterna di Latina rivolge un caloroso invito a tutti gli studenti neo-maggiorenni delle scuole superiori: diventate protagonisti di un gesto semplice ma fondamentale, la Donazione di sangue.
Al compimento dei 18 anni, avete l’opportunità di contribuire attivamente al benessere della comunità, salvando vite e promuovendo la cultura della solidarietà.
I giovani rappresentano il futuro del Volontariato e della Donazione. La loro partecipazione è essenziale per garantire una riserva di sangue sicura e disponibile per chi ne ha bisogno. Inoltre, coinvolgere i neo-maggiorenni nelle attività di donazione favorisce la diffusione di valori come l’altruismo e la responsabilità sociale.
Ti aspettiamo nell'Istituto di Istruzione Superiore "Campus dei Licei Massimiliano Ramadù"
Se sei uno studente neo-maggiorenne e desideri partecipare alla RACCOLTA STRAORDINARIA che si terrà presso il Polo Tecnico il prossimo Mercoledi 26 MARZO o presso il Polo Liceale il prossimo Mercoledi 02 APRILE, contatta il referente scolastico o direttamente la sede Avis Comunale Cisterna di Latina al numero telefonico 06 9695895 o scrivendo su WhatsApp al
334 623 3763.
Unisciti a noi in questo percorso di solidarietà e diventa parte attiva della nostra comunità di Donatori.
La Donazione di sangue è un atto volontario e gratuito che richiede solo pochi minuti del tuo tempo, ma che può fare la differenza nella vita di molte persone. Non perdere l’occasione di compiere un gesto che arricchisce te e chi ne beneficia!
Ti verrà rilasciato un attestato dell’avvenuta donazione di sangue, quale giustificazione per l’assenza e riceverai gli ESAMI DEL SANGUE effettuati sulla sacca donata.
Inoltre diventando Socio Donatore (dopo la seconda donazione) potrai effettuare gratuitamente una visita di controllo annuale d’idoneità per la donazione, tramite ECG (Elettrocardiogramma).
Cosa devi tener presente:
Si dona dalle ore 07:30 e dovrai presentarti a digiuno e portare con te la Carta di Identità e la Tessera Sanitaria.
Puoi Donare se:
- SEI MAGGIORENNE (18 anni compiuti)
- GODI DI BUONA SALUTE
- NON HAI SOFFERTO IN PASSATO DI GRAVI MALATTIE O HAI SUBITO GRAVI
INTERVENTI CHIRURGICI - SUPERI I 50 Kg DI PESO
- NON HAI COMPORTAMENTI A RISCHIO PER PATOLOGIE INFETTIVE (più partners sessuali, tossicodipendenza) O CONVIVENTI AFFETTI DA MALATTIE INFETTIVE
- NON HAI ALTERAZIONI PSICHICHE CHE NON CONSENTANO UNA SCELTA COSCIENTE DELLA DONAZIONE (alcolismo, tossicodipendenza, uso continuo di psicofarmaci, gravi forme di esaurimento, malattie psichiatriche, anoressia, bulimia)
- NON SEI STATO SOTTOPOSTO/A (nei 4 mesi precedenti):
- A INTERVENTI CHIRURGICI MAGGIORI
- A TATUAGGI
- PIERCING
- AGOPUNTURA
- MANOVRE ENDOSCOPICHE
- IMMUNOGLOBULINE PER ANTITETANO
- NON ASSUMI:
- CORTISONE (nei 15 gg precedenti)
- ANTIBIOTICI (nei 15 gg precedenti)
- ANTI INFIAMMATORI (nei 5 gg precedenti)
- TERAPIE ORMONALI (tranne la pillola anticoncezionale)
- TERAPIE PER PATOLOGIE ACUTE IN CORSO (Antistaminici per allergie 15 gg precedenti)
- NON AVERE EFFETTUATO VIAGGI ALL’ESTERO IN PAESI A RISCHIO MALARIA O
MALATTIE TROPICALI NEGLI ULTIMI 3/6 MESI - NON AVERE EFFETTUATO (nelle precedenti 48 ore):
- VACCINAZIONI (per alcune 15-30 gg)
- CURE ODONTOIATRICHE (almeno da 8 ore)
- NON ESSERE AFFETTO DA HERPES CUTANEO
RICORDA INOLTRE:
PER LE STUDENTESSE non è possibile la Donazione durante il flusso mestruale.